Quantcast
Channel: Formazione PRC
Browsing latest articles
Browse All 111 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le conseguenze della svolta di Occhetto e la lezione di Lucio Magri sulla...

10 Aprile 2019. di Luciana Castellina – Poiché io giro molto per l’Europa mi capita di sentirmi ancora chiedere: “ma perché fu sciolto il PCI?”. E’ una domanda che non proviene solo dalla sinistra...

View Article


Relazione su Pci e terrorismo anni ‘70

12-13 marzo 2021 di  Dino Greco – Non vi è dubbio alcuno che il ventennio successivo alla Liberazione e al varo della costituzione repubblicana fu segnato più dall’anticomunismo che dall’antifascismo....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il comunismo italiano e il socialismo del XXI secolo

Il comunismo italiano e il socialismo del XXI secolo Iniziativa promossa da Futura Umanità. Associazione per la storia e la memoria del Pci e della Fondazione Rosa Luxemburg Con la partecipazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Comune di Parigi e il ’69 operaio

di Dino Greco – Capita talvolta che grandi rivolgimenti politici e sociali, malgrado coloro che ne sono stati protagonisti siano stati duramente sconfitti, producano i propri effetti a distanza, e le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Assemblea Opposizione per l’alternativa

Nei giorni scorsi come Rifondazione Comunista abbiamo lanciato un appello “Praticare l’opposizione, costruire l’alternativa. Il tempo è ora” per aprire un percorso di discussione nel paese. Il governo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La battaglia del Sonclino. Giovedì 22 aprile 2021 presentazione del libro con...

Presentazione del libro Ne parliamo con Isaia Mensi – Autore (*) Lino Pedroni – Presidente ANPI Brescia Dino Greco – Responsabile Prc Formazione (*) ISAIA MENSI, un è Compagno di Villa Carcina (BS)...

View Article

La storia dei vaccini: medicina, politica ed economia

Pubblichiamo la versione integrale dell’articolo scritto dal prof. Fantini per Critica Marxista n.3/2021. Nell’edizione cartacea della rivista è entrata, con il consenso dell’autore, la seconda parte...

View Article

I cantautori e la loro rivoluzione culturale

Nando Mainardi, autore di molti libri in argomento, parla dei cantautori e della rivoluzione culturale ad essi legata, al contempo figlia e madre del movimento del ’68. Il diverso approccio dei singoli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il PENSIERO “FORTE” di CARLA RAVAIOLI. Registrazioni video

Il PENSIERO “FORTE” di CARLA RAVAIOLI femminista, marxista e ambientalista VENERDÌ 18 MARZO, ORE 20,30 Associazione Artisti Bresciani, vicolo delle Stelle 4 (traversa Corso Martiri della Libertà) –...

View Article


Istruitevi, organizzatevi: il sito della formazione di Rifondazione

Presentazione dello strumento digitale messo a disposizione dal dipartimento formazione del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, a cura del responsabile Dino Greco.

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Disposizione XII. Contro ogni forma (vecchia e nuova) di fascismo: conoscere...

Disposizione XII nasce da una esigenza di formazione sul tema dell’antifascismo emersa da giovani, e meno giovani, nelle discussioni del dipartimento Antifascismo del Partito della Rifondazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

DISPOSIZIONE XII – Contro ogni forma (vecchia e nuova) di fascismo

DISPOSIZIONE XII – Contro ogni forma (vecchia e nuova) di fascismo. Conoscere la storia per combattere nel presente La Costituzione ci dice chiaramente che è vietata la ricostruzione sotto ogni forma...

View Article

Dalla marcia su Roma al governo Meloni

Brescia. Lezione del prof. Angelo d’Orsi, mercoledì 23 novembre 2022. Analisi storica dalla nascita del fascismo al governo Meloni.

View Article


Il Capitale di Carl Marx e la sua eredità

Registrazione della lezione di Paolo Favilli per la Scuola Interdisciplinare Cosmopolita di Giovedì 16 Marzo 2023.

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maurizio Acerbo. Los desafìos de la crisis ecosocial

Intervento di Maurizio Acerbo al seminario Marx en la UPO. Sesìon undécima.

View Article


Sul salario minimo per legge

Dino Greco –  La necessità di imporre, con la forza della legge, un salario minimo orario e, a fortiori, mensile, si rende improrogabile di fronte al dilagare di forme di lavoro precario che in Italia...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 111 View Live